Statuto e regolamenti

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 11:10

Unione dei Comuni

Enti locali costituiti da due o più comuni, di norma confinanti, per l’esercizio congiunto di funzioni specifiche.
L’Unione dei Comuni è un Ente locale con autonomia statutaria nell’ambito dei principi fissati dalla Costituzione, dalle norme comunitarie, statali e regionali. Il suo ambito territoriale coincide con quello dei Comuni che la costituiscono. L’Unione è costituita a tempo indeterminato.
L'atto costitutivo e lo statuto dell'unione sono approvati dai consigli dei Comuni partecipanti con le procedure e la maggioranza richieste per le modifiche statutarie. Lo Statuto determina le norme fondamentali dell’organizzazione e dell’attività dell’Unione che svolge una pluralità di funzioni e servizi dei Comuni aderenti. Lo statuto deve:

- promuovere l’integrazione dell’azione amministrativa tra i Comuni e garantire un coordinamento delle politiche di programma e sviluppo del territorio, migliorando la qualità dei servizi erogati ai cittadini e sviluppando nello stesso tempo economie di scala;
- prevedere un presidente dell'Unione scelto tra i sindaci dei Comuni interessati;
- prevedere che altri organi siano formati da componenti delle giunte e dei consigli dei comuni associati, garantendo la rappresentanza delle minoranze;

Alle Unioni di Comuni si applicano, in quanto compatibili, i princìpi previsti per l'ordinamento dei Comuni. In particolare:

- le norme in materia di composizione degli organi dei Comuni;
- il numero dei componenti degli organi non può comunque eccedere i limiti previsti per i Comuni di dimensioni pari alla popolazione complessiva dell'ente;

LO STATUTO DELL'UNIONE (download)

- Supporto Ufficio disciplinare (download)

INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL P.I.A.O. – SEZIONE 2.2 PERFORMANCE- INTEGRAZIONE OBIETTIVI 2024 - SEZIONE 3.3 PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE PERIODO 2024-2026 DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL CONSELVANO DI CUI ALLA DELIBERA G.U. N. 14 DEL 13.03.24

- 1 Delibera modifica PIAO n. 42 del 07.10.2024 (download)


PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE 2023 – 2025 (P.I.A.O.)

- 1 Deliberazione di Giunta Unione n. 19_19-06-2023- approvazione PIAO (download)
- 2 PIAO - 19.06.2023 (download)
- All_ A - Obiettivi tutte_le_aree (download)
- All_B Piano PTPCT e allegati (download)
- all_C POLA - 2023-2025 (download)
- all_D calcolo capacità assunzionale (download)
- all_E piano azioni positive 2023-25 (download)

- Regolamento per il servizio di economato (download)
- Regolamento Modalità reclutamento personale (download)
- Piano triennale per l’informatica dell’Unione dei Comuni del Conselvano e dei Comuni aderenti 2021 - 2023 (download)
- Codice disciplinare dei dipendenti comparto funzioni locali (art. 59 del CCNL funzioni locali 21 maggio 2018) (download)
- Codice disciplinare del personale dell'Unione (download)
- Regolamento T.A.R.I. CONSELVE (download)
- Regolamento I.M.U. CONSELVE (download)
- Regolamento T.A.S.I. CONSELVE (download)
- Ufficio procedimenti disciplinari (download)
- Regolamento posizioni organizzative 2019 (download)
- Regolamento Comunale di Conselve sui procedimenti amministrativi (download); 
  - integrazione 1 (download);
  - integrazione 2 (download); 
  - integrazione 3 (download);
- Regolamento Comunale di Conselve di Contabilità (valido per l'Unione) (download)
- Regolamento comitato sportivo (download)
- Carta Servizi Centro Infanzia Girasole (download)
- Albo comunale associazioni (download)
- Regolament asilo nido (download)
- Regolamento Polizia locale (download)
- Regolamento pari opportunità (download)
- Regolamento Protezione civile (download)
- Regolamento videosorveglianza (download)
- Codice comportamento dipendenti (download)
- l’Avviso relativo della procedura aperta (download)
- il modulo per presentare osservazioni e/o integrazioni (download)
- la Deliberazione di G.U. n. 16/2023 (download)
- lo schema del nuovo Codice (download)
- lo schema del nuovo Codice per i dirigenti (download)
- Regolamento estetisti (download)

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy